SOSTIENICI
AREA RISERVATA
SOSTIENICI

Diventa Volontario

Unisciti a noi e fai la differenza!

La Croce Bianca Rotaliana è fatta di persone che dedicano il loro tempo e il loro impegno per aiutare chi ha bisogno. Anche tu puoi diventare uno di noi! I volontari sono persone qualunque che nel tempo libero decidono di dedicarsi al volontariato sociale.

Perché diventare volontario?

Aiuti concretamente gli altri in situazioni di emergenza e necessità.
Impari competenze di primo soccorso e assistenza sanitaria.
Cresci personalmente e professionalmente grazie alla formazione continua.

Cosa fanno i volontari?

Soccorso sanitario in emergenza: Interventi di primo soccorso anche in assistenza alle ambulanze di TE118.
Trasporto infermi: Accompagnamento di pazienti per visite o trasferimenti.
Assistenza sanitaria a eventi: Supporto sanitario durante manifestazioni e competizioni sportive.
Attività di raccolta fondi: Collaborazione con varie Associazioni per la raccolta di cibo, vestiti e altri beni di prima necessità, oltre alla raccolta di fondi da destinare a specifiche cause sociali.

Come entrare a far parte della Croce Bianca Rotaliana?

Non serve essere un medico o un esperto: chiunque può diventare volontario, basta avere voglia di mettersi in gioco e di imparare. 
Ti forniremo noi tutta la formazione necessaria per operare in sicurezza e con competenza.

Contattaci per ricevere informazioni sui prossimi corsi per nuovi volontari.
Partecipa alla formazione per acquisire le competenze necessarie.
Inizia la tua esperienza di volontariato e scopri la soddisfazione di aiutare gli altri!

Telefono: +39 0461 60 43 43
Email: info@crocebiancarotaliana.it

Dona il tuo 5x1000 alla Croce Bianca Rotaliana

Il tuo aiuto fa la differenza

Ogni giorno i nostri volontari si impegnano per garantire servizi di emergenza, assistenza e trasporto sanitario nella Piana Rotaliana. Puoi aiutarci anche tu, senza alcun costo, destinando il 5x1000 alla Croce Bianca Rotaliana nella tua dichiarazione dei redditi.
DONA ORA!

Convenzionati con:

Grazie a queste collaborazioni possiamo offrire un servizio sempre più efficiente e vicino alle esigenze della comunità.
Tutto il personale volontario viene addestrato dagli istruttori della nostra associazione aiutati da infermieri di Trentino Emergenza 118